Gelato che bontà: come si riconosce quello artigianale

A tutti sarà capitato più di una volta di prendere un gelato che veniva pubblicizzato come artigianale, ma in realtà non lo era. Esiste un modo per capire se il gelato è artigianale? Quali sono le caratteristiche che differenziano il buon gelato? Continua a leggere di seguito per scoprire come riconoscere il buon gelato artigianale.

  1. Colore

Il primo fattore che ti aiuta a distinguere un gelato artigianale buono da quello industriale fatto con le macchine e polverine, è il colore. Un gelato di qualità no ha colori accessi come se fossi in un negozio di maglieria. Per esempio, il pistacchio no sarà mai verde accesso ma piuttosto sul marroncino. Lo stesso vale per la fragola, ad esempio. I colori accesi sono tipici di un gelato preparato con delle basi in polvere e non ingredienti freschi. I prodotti freschi usati per il gelato artigianale potrebbero avere delle colorazioni meno sgargianti e invitanti, ma fidati: deve essere proprio così!

  1. Consistenza

Il preparato per yogurt gelato e altri gusti subiscono dei particolari trattamenti che lo rendono morbido e cremoso. Il gelato artigianale viene lavorato con la gelateria che raffredda il gelato e lo mescola in continuazione. In questo modo, il gelato incorpora aria e diventa spumoso. Un gelato che nella vaschetta della gelateria appare duro e consistente, non è una buona scelta. Sul tuo cono metti gusti che hanno la vaschetta piena perché significa che sono nel bancone da meno tempo e hanno una consistenza migliore. I gusti che sono lì da un po’ si sono raffreddati troppo e non hanno più la consistenza giusta.

  1. Gusto

Ovviamente, la differenza principale tra gelato artigianale e industriale sta nel gusto. Il gelato deve sapere di latte, di panna e anche del gusto scelto: se all’assaggio ti sembra insapore, allora significa che è stato preparato con delle basi industriali e non con ingredienti selezionati freschi. D’ora in poi, evita attentamente la gelateria dove hai trovato gelato insapori che non sanno di nulla al gusto.